
marzo 2017
“Enigma Femminile” – CineForum 2017
Che cos'è la femminilità? Può esistere un femminile senza un maschile? Tre film per esplorare insieme l'essenza della femminilità: 5 marzo ore 17 HYSTERIA di Tanya Wexler - 2011 incontro a cura delle dott.sse Federica Di Marzo ed Eleonora Fronio Il CineForum propone la proiezione di un film, cui seguirà un gruppo di discussione e confronto tra i partecipanti. INGRESSO GRATUITO presso il Centro AGALMA via Isonzo, 20 Prenotazione obbligatoria a: info@centroagalma.it oppure al numero verde 800 857 890
Per saperne di più »“Enigma Femminile” – CineForum 2017
Che cos'è la femminilità? Può esistere un femminile senza un maschile? Tre film per esplorare insieme l'essenza della femminilità: 26 marzo ore 17 LA PAZZA GIOIA di Paolo Virzì - 2016 incontro a cura delle dott.sse Carmela Emilia Cancellaro ed Alessandra Lanari Il CineForum propone la proiezione di un film, cui seguirà un gruppo di discussione e confronto tra i partecipanti. INGRESSO GRATUITO presso il Centro AGALMA via Isonzo, 20 Prenotazione obbligatoria a: info@centroagalma.it oppure al numero verde 800 857…
Per saperne di più »maggio 2017
La trasmissione della Psicoanalisi
Convegno nazionale EPFCL Italia - FPL Scuola di Psicoanalisi dei Forum del Campo Lacaniano Mestre Venezia 6-7 maggio 2017 Sala Parnaso, Hotel Bologna v. Piave 214 (di fronte alla stazione ferroviaria) Con la partecipazione di Colette Soler In collaborazione con ICLeS – Istituto per la Clinica dei Legami Sociali ICAB – Istituto per la Clinica dell’Anoressia e della Bulimia Dipartimento “Psicoanalisi Gruppi Istituzioni” Consultorio “Altra Scena” Intervengono Giulio Artizzu, Mario Binasco, Moreno Blascovich, Laura de Caprariis, Mario Colucci, Eugenia Cossutta,…
Per saperne di più »Le donne e la follia
Incontro con Luis Izcovich, psicoanalista francese, membro fondatore del'Internationales des Forums du Champ lacanian e della sua scuola IF- EPFCL venerdì 26 maggio alle 18.30 presso l'Istitut français Centre Saint-Louis Largo Toniolo, 22 - Roma per maggiori informazioni, clicca qui
Per saperne di più »settembre 2017
Formazione, supervisione e funzione analitica
15-17 settembre 2017 Programma: Sabato 9.00 - 11.00: Presentazione e commento di alcuni testi per una riflessione teorica su “la funzione analitica” 11.15 – 12.30: Carmela Emilia Cancellaro e Cecilia Rellini: "Dalla formazione alla fondazione di un gruppo" 16.00 – 17.00: Antonella Loriga: “Perché chiedere una supervisione con lo psicodramma” 17.00-18.00: Paola Grifo: "Oltre Babele: lo psicodramma come strumento di intervisione fra colleghi di diverse formazioni” 18.00 -19.00: Teresa Tona e Annalisa Bucciol: " Tra Obbligo di legge e opportunità…
Per saperne di più »ottobre 2017
La costola perduta. Le risorse del femminile e la costruzione dell’umano
Presentazione del libro di Francesco Stoppa e tavola rotonda 14 ottobre ore 18.30 Il Centro Agalma e il Forum Psicoanalitico Lacaniano sede di Roma organizzano una tavola rotonda sul tema del femminile in occasione della presentazione del libro di Francesco Stoppa "La costola perduta. Le risorse del femminile e la costruzione dell'umano". Discutono Cristiana Cimino psichiatra e psicoanalista SPI, Francesco Stoppa psicoanalista AME membro dell'EPFCL-FPL, Antonella Loriga psicoanalista membro dell'EPFCL-FPL, Carla Massi giornalista de Il Messaggero. Coordina Paola Malquori psicoanalista…
Per saperne di più »