loading

2 aprile 2020

Riflessioni su Immaturità e Coronavirus

Stiamo vivendo un evento senza precedenti per le nostre generazioni, la pandemia di COVID-19. Un virus insidioso, sconosciuto, talvolta mortale che rende la situazione molto complicata anche per gli esperti. Ognuno di noi è toccato profondamente da questo evento che ci fa prendere contatto in maniera inaspettata e inevitabile con i nostri limiti, anche quelli […]

12 aprile 2019

Tyrion Lannister. Illusione o realtà

Una serie sopra gli schemi, rigorosamente stile fantasy, violenta e cruenta, con personaggi molto ben definiti e strutturati nel carattere e nelle manifestazioni emotive. Il “Trono di Spade” che in questi giorni sta andando in onda l’ottava stagione. Un personaggio complesso e controverso con un forte carisma, ha attirato la mia attenzione. Una figura che […]

22 marzo 2019

La mente invecchia?

Possibili interventi di prevenzione Spesso accade che un anziano/a si lamenti di aver perso la memoria di stancarsi facilmente di non avere più voglia di leggere un quotidiano o di fare le parole crociate. A volte non ricorda perfettamente in che giorno della settimana ci troviamo, oppure durante un discorso, gli sfugge la parola giusta. […]

24 gennaio 2019

La psicoanalisi al cinema

Transfert e psicosi di Carmela Emilia Cancellaro intervento in occasione della proiezione del film Transfert con la presenza del regista Massimiliano Russo e il successivo dibattito sul tema Transfert e Psicosi Psicoanalisi e arte sono in connessione fin dai primi sviluppi della psicoanalisi, Freud ci ha lasciato in eredità, anche il suggestivo confronto tra artisti […]

6 novembre 2018

Come riconoscere i segni precoci della demenza

Come riconoscere i primi segni della demenza? L’importanza di una diagnosi differenziale precoce di Claudia Dacquino Molto spesso con l’avanzare dell’età ci s’inizia a preoccupare di alcune dimenticanze o di alcuni cambiamenti comportamentali. Si ha il timore della comparsa della temuta demenza. Ma cosa s’intende con il termine demenza? Una patologia complessa legata all’invecchiamento patologico […]

24 maggio 2018

L’importanza del sostegno psicologico per le coppie con problemi di infertilità.

Una panoramica d’insieme di Cinzia Montuori Il percorso di chi decide di sottoporsi alla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) è spesso faticoso e frustrante. Le ricerche diagnostiche sono invasive e provocano stress a livello personale e di coppia, oltre a condizionare la vita sessuale già impoverita da una forzata concentrazione sull’obiettivo del concepimento. Anche l’individuazione di […]